Vai a vedere un concerto, fai quella che è lì perchè suona Adam McBride, e ad un certo punto ti rendi conto che siete in due: due persone che sanno chi è Adam McBride-Smith.
Ameno.
Dopo qualche canzone il decoro passa in secondo piano, si ricordano vecchie battutte sulle My Bubba e la loro presunta omosessualità, e santiddio quell'uomo ha delle scarpe terribilmente sproporzionate rispetto al suo corpo. Mioddio ma non avrà caldo con quella giacca?. Mioddio se Springsteen avesse fatto folk sarebbe stato lui. Quest'uomo è l'America.
Sarà che non ho più 17 anni, sarà che non mi drogo più. Sarà, ma non mi sono pentita d'aver visto ieri sera Adam McBride in un locale di cui non ricordo il nome, ma tanto è uguale visto che loro non ricordavano chi fosse Adam McBride. Quello che suonava da loro.
Non mi sono pentita di non essere andata stasera al Ghost Lake di Sarnico (anche perchè domani ho un maledettissimo esame di Storia dell'Arte), visti i tragici risvolti Langhorniani (vd. post su Langhorne Slim del dopo 25 Aprile). Ieri sera era tranquillo, era piccolo, e schitarrata di quà, schitarrata di là, ci si perdeva e si potevano ignorare i commenti barbini che venivano da fuori, o dal fondo. Cose che solo nella bergamesca ti capita di sentir dire.( Quoto La Gio sui rowdy drunken italians e la loro insopportabile smania di protagonismo. )
Nel complesso, più che soddisfacente.
Nel dettaglio I want to leave you but i don't want to be alone e canzoni nuove scritte durante un picnic a Sarnico. La prima la trovata su http://www.myspace.com/adammcbridesmith, per la seconda avreste dovuto esserci ieri sera.
Torno a studiare, strisciando, miseramente.
Visualizzazione post con etichetta Adam McBride - Smith. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Adam McBride - Smith. Mostra tutti i post
domenica 20 giugno 2010
sabato 19 giugno 2010
Adam McBride - Smith etc etc .
Non si capisce perche' questi folkmen continuino a venire nel bergamasco . Ma aLLA Gio e aLLA Ste la cosa aggrada parecchio . Non di certo per l'infame pubblico di '' rowdy drunken italians '' , ma perche' vedersi un concerto nel mezzo di una sessione d'esame , tornare a casa
all ' una senza nemmeno doversi fermare in autogrill e non sentirsi minimamente in colpa e' una bella conquista.
''Scusa , ma hanno gia' suonato ? '' '' chi ? ''
'' Adam McBride - Smith '' '' chi ? ''
Sai , quello che voi pagate per esibirsi , quel povero cristo che non parla la tua lingua e indossa scarpe fuori stagione e diversi strati di giacche e magliette ( Ma perche' , poi ? è dell' Oklahoma . fa freddo , in Oklahoma . )
E' da dove viene si sente , e parecchio .
Solita sosta a Brokkkklyn dove nella sua cucina registra Good and Gone con i War Eagles e prodotto dal pingue Malachi DeLorenzo , il solito benefattore , e poi va in Francia , a fare cosa non lo sappiamo ma speriamo di saperlo presto , perchè il live ci soddisfa enormemente , mi fa quasi dimenticare la triste esperienza degli xiu xiu e pentire del fatto che per un attimo , dico un attimo , abbiamo valutato seriamente l'ipotesi di non muoverci e fare altro , come andare a un festival indie al magazzino 47 , o al Vinile 45 .
Pochissimi accordi minori e tanti in settima , canzoni nuove di cui si e' scritto il testo sulla famosa '' carta da formaggio '' perche' non se lo ricorda . E ballads che non sono di quel pop folk catchy che sta sostituendo inesorabilmente i gruppi THE . Sono folk James Tayloriano , se mi concedete l'aggettivazione .
Naturalmente durante il penultimo pezzo scatta la risata convulsa , causata da una mia importuna battuta su Brian Eno .
Insomma , speriamo di rivederlo presto . Magari non da solo con la sua yamaha scordata e con una band dietro il culo . potrebbe sempre riesumare il buon PaulDefiglia . Ma forse meglio di no . Altrimenti i bergamaschi potrebbero prendere in considerazione l'idea di ballare , e sappiamo come vanno a finire queste cose .
Ah , non esiste un suo vinile . esiste solo il cd , e non si riesce a comprarlo online . Non si riesce neppure a scaricarlo ( non mentiremo , ci abbiamo gia' provato ) . No , non ha fatto video . Ma se doveste trovarlo da qualche parte , ascoltatevi I want to leave you . Ascoltatevi pure Everbody's business , e mettete scarpe da lavoro .
Etichette:
Adam McBride - Smith,
concerti estivi,
Folk,
La Gio
Iscriviti a:
Post (Atom)